
Tempi di pagamento delle Regioni: un trend consolidato?
Le Pubbliche Amministrazioni italiane sono solitamente considerate pessime debitrici, mentre dovrebbero, al pari degli altri operatori di mercato (e anzi più di essi), dimostrare e garantire puntualità e affidabilità verso i propri creditori.
Per un’impresa, infatti, poter contare su tempi di pagamento certi da parte di un Ente è cruciale per evitare il rischio di ritardi nella riscossione: i conseguenti problemi di liquidità costituiscono, infatti, un’opzione che molte aziende non sono in grado di sostenere.
Come si stanno comportando le Regioni? Qui la risposta.