Indice di Capacità Amministrativa (REP)

REP è un Indice di Capacità Amministrativa, che consente la valutazione comparata della Pubbliche Amministrazioni (locali, nazionali ed europee), con particolare focus su performance, anticorruzione e trasparenza. Analizza il bilancio, la governance, il personale, i servizi, gli appalti e l'ambiente, utilizzando dati oggettivi e la metodologia degli indici di sostenibilità ESG per il mondo Corporate.

Bilancio
Governance
Gestione del personale
Servizi e cittadini
Appalti e fornitori
Ambiente

Metodologia

L'Indice REP si avvale della metodologia degli Indici di Sostenibilità ESG, utilizzati da anni sui mercati finanziari per il mondo corporate.

Prova la demo dei nostri servizi

Accedi alla dashboard e prova gratuitamente a navigare nei dati dell'Indice REP relativi alle Regioni per l'annualità 2021.

Come acquistare i nostri servizi

Riassumiamo qui i nostri servizi principali, cui si aggiungono quelli di tipo sartoriale, e i riferimenti per abbonarsi a uno o più di essi.

Comuni capoluogo di provincia - Investimenti per la digitalizzazione

L'indicatore verifica quanto spende l'Ente per investimenti in digitalizzazione, rapportando il valore alla popolazione.

Comuni capoluogo di provincia - Gestione del patrimonio immobiliare pubblico (€ p.c.)

L’indicatore valuta la capacità di gestire il patrimonio immobiliare e di valorizzarlo, in termini di saldo tra affitti passivi e fitti attivi, rapportato alla popolazione.

Aziende Sanitarie Territoriali - Pediatri ogni 1000 abitanti in età infantile (v.a.)

L'indicatore misura il numero di pediatri rapportato alla popolazione in età infantile, tra 0 e 14 anni, ai quali il pediatra assicura l’accesso ai servizi e prestazioni inclusi nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e garantiti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Aziende Sanitarie Territoriali - Posti letto ogni 1000 abitanti (v.a.)

L'indicatore valuta la disponibilità di posti letto nei presidi ospedalieri gestiti dall'Ente, in rapporto alla popolazione.

Regioni - Esternalizzazione dei servizi (%)

L'indicatore misura in termini percentuali le attività e servizi che l'Ente affida alla realizzazione di soggetti terzi.

Regioni - Spesa per tutela, valorizzazione e recupero ambientale (€ p.c.)

L'indicatore misura la quota di spesa corrente che l'Ente riserva, nel proprio bilancio, in termini pro capite, alla tutela, alla valorizzazione e al recupero ambientale.

News ed eventi

L’età media del personale sanitario e amministrativo

L’età media del personale sanitario e amministrativo

Cosa emerge dall’analisi dei dati disponibili sull’età media del personale sanitario e amministrativo?

Continua
La retribuzione media dei medici

La retribuzione media dei medici

Nel dibattito pubblico italiano la retribuzione dei dipendenti pubblici è un tema ricorrente e spesso trattato in modo superficiale, senza dati oggettivi.

Continua
Personale sanitario e performance: le assunzioni di medici e infermieri

Personale sanitario e performance: le assunzioni di medici e infermieri

Un approfondimento sulle variabili che concorrono a una gestione virtuosa del personale, che deve avere l'obiettivo di garantire ai cittadini l'assistenza dovuta

Continua
Tempestività dei pagamenti: un indicatore utile per imprenditori e cittadini

Tempestività dei pagamenti: un indicatore utile per imprenditori e cittadini

Meno ritardi nei pagamenti delle PA alle imprese. Merito (anche) degli incentivi?

Continua

A chi serve l'Indice di Capacità Amministrativa

Alle PA

Sei una Pubblica Amministrazione che vuole diventare più efficiente e trasparente, attrarre investitori e coinvolgere i cittadini?

Ai Governi e alle Istituzioni europee

Sei un Governo che vuole spendere meglio i soldi pubblici, o una Istituzione europea che vuole mappare la qualità delle PA?

A imprese e cittadini

Sei un'impresa che partecipa a gare di appalto pubbliche? Sei un cittadini che vuole monitorare il proprio Comune?

A banche e investitori

Sei una banca che deve anticipare i crediti delle aziende verso le PA? Sei un investitore istituzionale che vuole investire sul territorio?

Lavoriamo con

Fondazione Cariplo
Comune di Milano
Agenzia per la Coesione Territoriale
World Bank Group
Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie
Dipartimento della Funzione Pubblica
European Commission
Autorità Nazionale Anticorruzione
LUISS
Regione Lombardia
Regione Toscana
FMPS - Fondazione Monte dei Paschi di Siena
Confindustria
KPMG
Cassa Depositi e Prestiti
Corriere della Sera
Città di Cuneo
Legautonomie
ANCI Lombardia
EGEA - Energie del Territorio
Comune di Grosseto
Comune di Marcallo con Casone
EHT
Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro
Open Government Partnership
LIBenter
Arpinge

Centro di ricerca su Enti Pubblici

REP Srl è un Centro di Ricerca sulle Pubbliche Amministrazioni, spin off dell'attività di analisi e valutazione nel settore pubblico di Fondazione Etica.

Chi siamo

Approfondisci

Attività

Approfondisci

Contatti

Approfondisci